Cercare e trovare una persona scomparsa in montagna (e non solo)

https://sfanta.it/wp-content/uploads/2019/04/single_course_girl.png
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

È scomparsa una persona cara, in montagna o in città?
Siamo qui per aiutarti.

È un’esperienza che abbiamo già fatto, e abbiamo capito che alcune attività sono fondamentali, anche se a prima vista non sembrano collegate alla ricerca. Ma fidati di noi: servono davvero. 

Come ti siamo utili?

Ti aiutiamo a raccogliere fondi per le ricerche, a comunicare sui social e con i media, a usare la tecnologia per geolocalizzare la persona scomparsa.

Ci occupiamo anche di prevenzione e di sensibilizzazione sui temi della sicurezza in montagna e offriamo risorse per supportare i soccorsi ufficiali.

Cosa fare, momento per momento

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Usare i social per cercare una persona scomparsa

I social media, come Facebook e Instagram, sono utili sin da subito per diffondere a più persone, enti e associazioni l’annuncio di una persona scomparsa. Ma anche per tenere alta l’attenzione, per raggiungere eventuali testimoni o volontari che possano dare una mano, affinché le ricerche proseguano quanto più possibile e senza ostacoli.

Promuovere la sicurezza in montagna

La sicurezza in montagna, e non solo, è importante per prevenire eventi tragici. Perciò organizziamo attività di formazione e di sensibilizzazione (festival, incontri online e nelle scuole) per parlare di sicurezza con persone esperte di alpinismo e di soccorso, e con personale sanitario. 

Cercare una persona scomparsa con la tecnologia

Le tecnologie informatiche possono essere molto utili nella triangolazione di un segnale o di una traccia lasciata dal cellulare della persona scomparsa. Se la persona si è persa in una zona poco accessibile e impervia, anche i droni possono essere di aiuto per la ricognizione e la perlustrazione dall’alto.

Contattare e gestire i media

Per dare più risonanza alla ricerca, diffondere la notizia anche a livello nazionale, raccogliere fondi è importante pure attirare l’attenzione dei media. Ti possiamo aiutare a scrivere – o scrivere per te – un comunicato stampa, a gestire i rapporti con i media e a veicolare messaggi efficaci. 

Creare una raccolta fondi per cercare una persona

Per prolungare e ampliare le ricerche è molto utile avere fondi a disposizione, per sostenere le spese di persone esperte e rimborsare quelle delle volontarie. Perciò ti aiutiamo a farlo, in modo efficace, affinché sia tutto trasparente e rendicontato. 

Destreggiarsi nella burocrazia

A partire da quando si fa denuncia di scomparsa della persona cara, entra in campo la burocrazia. Seguiranno poi i contatti con le forze dell’ordine, la prefettura e i soccorsi ufficiali. Mettiamo a disposizione quanto abbiamo imparato per gestire le pratiche burocratiche e le relazioni con i diversi soggetti coinvolti. 

Organizzare gruppi di ricerca

L’unione fa la forza, anche quando si cerca una persona scomparsa. Ma è importante non improvvisare: i gruppi di soccorso ufficiali non vanno ostacolati per lasciarli lavorare al meglio. Saranno loro a dare istruzioni a chi desidera essere d’aiuto. Possiamo condividere con te la nostra esperienza su cosa fare e soprattutto cosa non fare.

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Scrivici, ti risponderemo al più presto

    Hai un messaggio per noi?

    Non useremo i dati che raccogliamo a fini di marketing ma solo per ricontattarti e aiutarti il prima possibile. Non appena tutto sarà formalizzato riceverai un'informativa più dettagliata.




    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
    bt_bb_section_top_section_coverage_image

    © 2022 Associazione Sfantà | C.F. 91021200257 | Via Industrie, 18 32030 Seren del Grappa (BL) | info@sfanta.it | +39 375 702 8791

    Skip to content